Francobolli per il trasporto pacchi in concessione

Una tipologia leggermente differente dai francobolli per i pacchi postali è quella del trasporto pacchi in concessione da parte di spedizionieri privati, che fu un servizio tipicamente italiano. Essi hanno un aspetto simile a quello dei pacchi postali, con due sezioni separate. La normativa ha origine nel 1923, integrata nel 1939, ma i primi francobolli risalgono al 1º luglio 1953, con l’emissione di quattro francobolli da L. 40, 50, 75 e 110.
L’ultima emissione risale al 1984 con un francobollo da L. 3.000.
[Nota per la licenza di utilizzo – estratto dalla pagina “Francobollo” di Wikipedia]
The following two tabs change content below.
Rodolfo Giometti
Collezionista (principiante) di Francobolli d'Italia.
Ultimi post di Rodolfo Giometti (vedi tutti)
- Siracusana 15L – Tipi del 1953 con filigrana a stelle (varietà doppia dentellatura) - 29 dicembre 2016
- Siracusana 15L – Tipi del 1953 con filigrana a stelle - 29 dicembre 2016
- Cinquantenario della Biennale d’Arte di Venezia 5L A.M.G. – F.T.T. (varietà Da) - 26 dicembre 2016
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.